W16, W26: il più affidabile sistema di rilevamento oggetti

Anche nella comunicazione l’innovativo concetto di comando con feedback via LED facilita l’allineamento in pochi secondi per qualsiasi funzione. Gli Smart Sensors W16 e W26 rilevano qualsiasi superficie, trasferiscono l'informazione in dati digitali e la comunicano via IO-Link o Bluetooth al rispettivo ambiente di processo. Supportano in modo attivo la rete continua di automazione e aprono le porte alla fabbrica intelligente dell’Industry 4.0.

Grazie all’interfaccia Bluetooth è possibile accedere ai dati dei sensori da qualsiasi terminale mobile. Se i sensori dovessero segnalare condizioni ambientali diverse nel corso del processo, le loro prestazioni potranno essere ottimizzate con pochi clic tramite l’interfaccia Bluetooth.

 

BluePilot consente in pochi secondi, per le famiglie W16 e W26, l’orientamento ottimale di sensore e riflettore oppure di emettitore e ricevitore grazie all’innovativo indicatore a LED. Con i sensori fotoelettrici energetici è possibile regolare in modo rapido e preciso il sensore mediante un potenziometro, senza più necessità di complesse regolazioni.

Inoltre BluePilot segnala se cambia la qualità di rilevamento, ad esempio a causa di sporcizia e vibrazioni: i difetti sono riconosciuti quindi in tempo utile, molto prima che causino interruzioni della produzione.

I sensori fotoelettrici delle famiglie W16 e W26 sono realizzati secondo elevati standard tecnologici. Un’ampia gamma di funzioni innovative permette di rilevare in modo affidabile oggetti riflettenti, irregolari, perforati, trasparenti e depolarizzanti:

NextGen optical expert icon

 

Tecnologia TwinEye

Con oggetti lucidi, riflettenti e anche di colore nero assoluto la TwinEye-Technology® offre la massima affidabilità funzionale: due ricevitori in un unico sensore garantiscono un elevato rilevamento. Il sensore passa allo stato di commutazione solo se entrambi i ricevitori raggiungono le stesse prestazioni di rilevamento. Così è possibile riconoscere in modo affidabile con W16 e W26 anche superfici molto lucide, ad elevato contrasto e non piane.

NextGen TwinEye icon

 

 

 

 

Tecnologia LineSpot

Su oggetti perforati, strutturati e irregolari garantiscono un’elevata sicurezza di rilevamento con la tecnologia LineSpot. Il punto luminoso esteso a linea consente il centraggio ottico in caso di discontinuità come spazi vuoti o strutture superficiali accentuate.

NextGen LineSpot icon

 

Tecnologia ClearSens

Con oggetti trasparenti come bottiglie di vetro o pellicole trasparenti, la tecnologia ClearSens garantisce la massima visibilità. In funzione della tipologia di oggetto e dello smorzamento è possibile regolare la modalità adatta di rilevamento direttamente sul dispositivo. In caso di imbrattamento del riflettore o del frontalino del sensore, il sensore fotoelettrico regola automaticamente le proprie soglie di commutazione grazie ad AutoAdapt, mantenendo quindi la massima sicurezza di rilevamento.

 

Filtri ottici

I nuovi sensori fotoelettrici hanno un’elevata immunità alla luce ambiente e sono quindi immuni ai LED o alle riflessioni degli indumenti di segnalazione. Inoltre sono adatti al rilevamento affidabile di oggetti depolarizzanti, come confezioni avvolte in pellicole o nastri adesivi per pacchi. I segnali ricevuti sono simili a quelli dei riflettori e con le tecnologie finora impiegate possono causare commutazioni errate.

 

Scritta il 17/04/2018